Due grandi persone….
umili, creative, intelligenti, visionarie e….non più giovani!
Ci sono voluti due “quasi sessantenni” per compiere l’impresa del secolo, quella che molti avevano tentato ma non avevano portato a termine. Ci sono volute tutta la loro esperienza (e di quella ne hanno da vendere i due…*) e la loro determinazione per domare la “criniera” della grande montagna!
Dopo quasi due anni dalla salita destano in me ancora profonda ammirazione!
Hanno dato un segnale….
Si può fare ancora tanto e ancora meglio su quelle cime, senza grosse spedizioni commerciali e tonnellate di rifiuti!
Il segnale che Boardman e Tasker diedero quasi quarant’anni fa!!
http://play.montagna.tv/media/2813/i-titani-della-mazeno-ridge-intervista-a-sandy-allan-e-a-rick-allen/
* Sandy Allan ha alle spalle grandi salite sulle montagne himalayane tra le quali un tentativo in velocità e in solitaria alla grandissima cresta nord est dell'Everest nel 1985 terminato a 8150m e un tentativo alla Mazeno Ridge nel 1992 con la spedizione guidata da Doug Scott. Rick Allen, oltre ad aver salito numerosi ottomila e molti settemila in stile alpino, nel 1993 ha superato la parete nord del Dhaulagiri.