Fascino motivato anche dal fatto che di lui si sa poco.
Si sa che è svizzero, amante delle linee logiche ed impossibili ma soprattutto un uomo forte, molto forte.
Chi sale per la prima volta una via di Niedermann non può che rimanerne colpito; le sue salite sono dei capolavori di stile, tecnica, audacia, determinazione. Sempre su roccia ottima, sempre linee atletiche; nessuna sua via è semplice, tutt’altro…
Le sue vie sono molte; quelle frequentate stanno sulle dita di una mano.
Ma ce ne sono altre, quasi sconosciute alla massa, che hanno fatto rizzare i capelli ai pochissimi ripetitori: è il caso delle vie salite sullo Scheideggwetterhorn e sella Schijenfluh !
Pensare di salire linee come quella al Gross Bielhenhorn o alla Grauewand negli anni ’50-'60 con gli scarponi ai piedi fa venire i brividi! Lunghe fessure improteggibili per i tempi dove il Niedermann “viaggiava”…
E’ stato un vero antesignano dell’arrampicata moderna.
Gross Biehlenhorn - via Niedermann-Anderruthi - 2° tiro |
Gross Bielenhorn - via Niedermann-Anderruthi - 2° tiro |
Pizzo Val della Neve - via Niedermann |
Gross Bochmattli - via Niedermann-Diener |
Conosco la Graue Wand, il Gross Bielenhorn, il Salbitschijen, il Bochmattli... tutte bellissime. Il Val della Neve è tra i progetti già abbastanza rimandati... Sarei felice di saperne di più sul super Max!
RispondiEliminaTi dico solo che dal '53 all'80 ha aperto ben 42 viene nuove in Svizzera, di cui un paio tra le più impegnative vie classiche delle alpi... Lascio a te scoprirle tutte! Buone salite, Anonimo.
Elimina