![]() |
| Grandes Jorasses e Petit Jorasses dalla Val Ferret |
Giugno 1999
L’obiettivo di questo fine settimana è la ripetizione di una nuova via sulla parete ovest del Petit Mont Greuvetta, bella parete di seicento metri che, purtroppo, sfigura un poco di fronte alla est delle Jorasses.
| Petit Mont Greuvetta |
Dopo circa due ore di cammino su terreno impervio e poco frequentato, giungiamo sul ghiacciaio delle Jorasses, in vista del bivacco appollaiato su uno sperone roccioso. L’ambiente è magnifico. I ghiacci lo attorniano sui quattro lati e il sole che tramonta dietro le Grandes Jorasses illumina a giorno la sua lamiera. Stanotte dormiremo qui e domattina scenderemo all’attacco della nostra meta.
![]() |
| Grandes Jorasses dal Petit Mont Greuvetta |
Ad un certo punto, avvicinandoci al bivacco, notiamo due figure che escono sulla terrazza e, di colpo, gettano qualcosa di grosso sul ghiacciaio.
“Ma… è un materasso! Un materasso? Ma che cavolo stanno facendo quei due…”
Raggiungiamo il rifugio e capiamo l’arcano mistero…
Nei mesi precedenti la nostra visita, il bivacco è stato letteralmente preso d’assalto dai topi (topi??... sul ghiacciaio??...) che hanno divorato un materasso e qualche coperta e lasciato chili di “scorie” in tutto il luogo….!
Che schifo!!
Stanotte dormiremo accucciati in quattro nell’angolo più pulito…della topaia.
N.B.: due anni dopo, la situazione non è cambiata granchè… I materassi e le coperte sono stati cambiati, i topi ci sono ancora nonostante il “mangiare” lasciato da qualcuno per eliminarli.
La prossima volta mi porto un gatto…




Fa parte del degrado generale del paese.
RispondiEliminaHai ragione; il più delle volte, però, il degrado è dovuto alla "nostra" maleducazione!
Elimina